• Home
  • Senza categoria

Senior Consultant – Governance, Risk & Compliance  

Milano, Rivoli/Ibrido su entrambe le sedi/Full remote

Siamo alla ricerca di nuovi consulenti Senior da inserire nella nostra Business Unit dedicata al disegno e alla realizzazione di soluzioni in ambito Governance, Risk & Compliance che richiedono la capacità di comprendere processi e organizzazioni complesse per tradurli in personalizzazioni di soluzioni leader di mercato.
I nuovi assunti si occuperanno in prima persona di progetti di alto profilo per primari gruppi italiani ed esteri basati sulla soluzione di Risk & Compliance Management IBM OpenPages, seguendone ogni fase: definizione, configurazione, implementazione, rilascio della soluzione ed eventuale supporto agli utenti post-rilascio.

 Cosa offriamo

  • un ruolo attivo in progetti sfidanti con clienti di prestigio, realizzati con team ridotti che garantiscono a ogni loro membro responsabilizzazione ed elevato coinvolgimento;
  • la crescita delle competenze nell’area di practice, grazie ai progetti realizzati per clienti complessi;
  • l’ampliamento delle competenze facilitato dall’approfondimento dei diversi moduli applicativi e relative “best practices”;
  • la crescita delle conoscenze di tool applicativi leader di mercato (IBM OpenPages) e, di conseguenza, del proprio ruolo nei progetti e nell’azienda;

Inoltre, la nostra Partnership strategica con IBM offre un’ulteriore opportunità di crescita aziendale e professionale.

Più nel dettaglio, il ruolo oggetto di questa opportunità prevede:

  • ridisegno di processi (o workflow operativi), della struttura logica dei dati;
  • traduzione dei requisiti utente in proposte di configurazione dell’applicativo OpenPages e/o identificazione di soluzioni alternative;
  • disegno, configurazione e testing della soluzione IBM OpenPages, saranno le attività principali del ruolo che il candidato selezionato ricoprirà rapidamente con crescente autonomia;
  • attività realizzative di progetto e coordinamento con altre risorse del team;

Approfondimento e aggiornamento continui delle proprie aree di practice e della soluzione IBM OpenPages alimenteranno con costanza la capacità propositiva della squadra in termini di miglioramenti e innovazioni per i clienti.

Cosa cerchiamo

Il nostro candidato ideale possiede:

  • una laurea in Ingegneria Gestionale, Economia e commercio, Informatica o cultura equivalente;
  • 4-6 anni di esperienza in società di consulenza direzionale o primari società di System Integretor;
  • esperienze comprovabili in progetti di implementazione e gestione dei processi di governance, compliance, internal audit, risk management e/o area Pianificazione e controllo di gestione;
  • esperienze comprovabili in progetti di configurazione o disegno di soluzioni applicative (anche in ambiti diversi dal Risk & Compliance Management) con attività di implementazione della soluzione applicativa svolte in prima persona;
  • interesse verso le tecnologie/applicazioni Leader di mercato e interesse a sviluppare una crescita delle competenze sulla specifica soluzione come leva per sviluppare soluzioni per i clienti;
  • capacità e volontà di risolvere problemi trovando soluzioni applicative da proporre e realizzare;
  • una buona conoscenza della lingua inglese che gli permetterà di gestire riunioni anche con team internazionali;
  • capacità di comprendere il contributo delle soluzioni applicative proposte per il miglioramento dei processi e delle informazioni aziendali;
  • capacità di predisporre documentazione di analisi e presentazione e di gestire presentazioni ai clienti.

Esperienze di coordinamento risorse e/o project management costituiscono un significativo “plus”.

Alla risorsa selezionata potrà inoltre essere chiesto di intraprendere viaggi nazionali e/o internazionali.

NB: candidature non in linea con i requisiti non saranno prese in considerazione

Candidati per questa posizione


Senior Consultant – Performance Management & Analytics

Milano, Rivoli/Ibrido/Full remote

Per importanti progetti su clienti internazionali, ricerchiamo uno sviluppatore esperto di IBM Planning Analytics (TM1) o di altre tecnologie per la pianificazione, la gestione dei budget e la previsione predittiva.

Il candidato ideale conosce i linguaggi di programmazione e ha un buon background in ambito finance; è un pensatore creativo, che impara in fretta, interessato al business dei propri clienti e attento ai dettagli. Ha esperienza in soluzioni “data driven”, nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni, nel business intelligence reporting e nell’integrazione di sistemi.

Competenze richieste:

  • ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
  • laurea in Ingegneria Informatica/Economia/Ingegneria Gestionale o equivalente;
  • pluriennale esperienza (minimo 2-3 anni) con almeno una piattaforma di Performance management fra IBM Planning Analytics (TM1), Oracle Hyperion, CCH Tagetik, SAP BPC (Business Planning and Consolidation), BOARD International, Anaplan, Adaptive Insight, Host Analytics;
  • padronanza dei principali concetti di controllo di gestione, budgeting, planning e dei relativi processi;
  • esperienza in tutte le fasi di sviluppo del software;
  • conoscenza dei principali database, PL-SQL e modelli multidimensionali (OLAP);
  • conoscenza avanzata di Microsoft Excel;
  • propensione per il ruolo consulenziale;
  • ottime capacità relazionali e di comunicazione;
  • spiccato orientamento al lavoro di squadra, motivazione, flessibilità e attitudine al problem solving.

Alla risorsa selezionata verranno affidate le seguenti responsabilità:

  • data discovery, data quality e raccolta dei requisiti funzionali in collaborazione diretta con il cliente;
  • progettazione e implementazione di soluzioni di pianificazione finanziaria basate su IBM Planning Analytics;
  • implementazione delle modifiche nell’ambiente di produzione;
  • gestione degli incidenti, analisi e risoluzione dei problemi;
  • garanzia della sicurezza a tutti i livelli.

In ragione dell’autonomia operativa del candidato, potranno essere concordate anche modalità di lavoro ibride o da remoto.

Candidati per questa posizione


Junior Consultant – Performance Management & Analytics

Milano, Rivoli

Per la nostra Business Unit specializzata in soluzioni per la pianificazione, selezioniamo laureati in Ingegneria Gestionale, Economia, Ingegneria Informatica o Matematica che siano da un lato desiderosi di lavorare su progetti di ampio respiro – con soluzioni innovative e a diretto contatto con clienti internazionali – e dall’altro interessati a maturare competenze di sviluppo con la nostra tecnologia di riferimento.

Le risorse selezionate saranno affiancate passo dopo passo dai colleghi più anziani (che si occuperanno personalmente della loro formazione in modalità training on the job e li indirizzeranno verso gli eventuali percorsi di certificazione) e saranno coinvolte fin dal primo momento nei progetti che stiamo realizzando per clienti nazionali e internazionali in ambito CPM, in modo che ne approfondiscano sia l’aspetto funzionale sia l’aspetto tecnologico.

La tecnologia di riferimento della divisione in cui lavoreranno è 𝗜𝗕𝗠 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗔𝗻𝗮𝗹𝘆𝘁𝗶𝗰𝘀; non è tuttavia vincolante ai fini della selezione aver già avuto esperienze significative con questa soluzione: le competenze specifiche verranno acquisite sul campo al fianco di personale già molto esperto.
Naturalmente, competenze pregresse con questa tecnologia sarebbero considerate titolo preferenziale.
 
I candidati selezionati si occuperanno di:
– sviluppare soluzioni basate su piattaforma IBM Planning Analytics, coprendo tutte le fasi del ciclo di sviluppo: raccolta dei requisiti, modellazione e progettazione, sviluppo, test, deployment, integrazione e documentazione;
– collaborare con l’area Finance dei clienti per garantire una progettazione e un’integrazione consistenti;
– supportare la gestione delle dimensioni, la progettazione/manutenzione dei metadati, lo sviluppo ETL e i processi di validazione dei dati
 
Per consentire l’inserimento nel team, per tutta la durata della formazione iniziale sarà richiesta la presenza delle risorse presso la nostra sede. Raggiunta la necessaria autonomia nell’attività, si potrà eventualmente passare a una formula di lavoro ibrido.

Candidati per questa posizione


Caso utente: «PepsiCo armonizza il financial planning nei paesi europei»

La multinazionale ha eliminato le isole applicative di pianificazione finanziaria preesistenti nei differenti paesi e mercati del Vecchio continente in cui opera, migrando verso una piattaforma di analisi standardizzata, implementata in collaborazione con il system integrator Stratos Analytics. In questa intervista, Pierre de Cardenal, in PepsiCo Program Manager per il progetto, spiega come è avvenuta l’implementazione della soluzione, quali benefici chiave ha portato, e gli ulteriori traguardi che si propone di raggiungere

Articolo di Giorgio Fusari per “ZeroUno” -> https://www.zerounoweb.it/casi-utente/pepsico-armonizza-il-financial-planning-nei-paesi-europei/

Oggi, soprattutto nelle grandi società fortemente internazionalizzate e presenti a livello globale in mercati retail complessi come quello food & beverage, la capacità di guadagnare margini di mercato e di competere con successo, dipende anche dall’abilità d’interpretare con raffinatezza le caratteristiche di mercati di regioni differenti, le loro strategie di go-to-market, le specificità di consumatori con gusti, preferenze, attributi tipici da paese a paese.

Per eseguire con efficacia analisi di questo livello, a maggior ragione in società multinazionali, le attività di planning, reporting e forecasting finanziario devono però partire da basi di dati unitarie ed omogenee: in tali scenari, per i responsabili della gestione del business, a fare la differenza può essere la possibilità di utilizzare strumenti software in grado di analizzare e pianificare con efficacia, efficienza, e in modo integrato ed organico, le prestazioni aziendali, commerciali e finanziarie

Eliminare le “isole” applicative di financial planning

Pierre de Cardenal (PepsiCo)

È il caso, ad esempio, della multinazionale americana PepsiCo: «Mentre in alcune country di PepsiCo si usava già un tool di pianificazione basato sulla soluzione IBM Planning Analytics – spiega Pierre de Cardenal, in PepsiCo program manager del progetto europeo indirizzato a migliorare e innovare le funzioni di planning – in altre lo strumento di financial planning non era disponibile, e le operazioni venivano eseguite principalmente tramite fogli di calcolo Excel.

Per tale ragione, due anni fa abbiamo deciso di adottare la piattaforma cloud IBM Planning Analytics per il financial planning».
Quest’ultima è ospitata nel cloud di IBM, e gli interventi di integrazione, localizzazione e personalizzazione delle funzionalità nei diversi paesi europei sono condotti in partnership con il system integrator Stratos Analytics, con cui PepsiCo ha un lungo rapporto di collaborazione.

Piattaforma di pianificazione unica per analisi cross-market

Quali requisiti vi hanno spinto a sviluppare un progetto di miglioramento della soluzione di pianificazione?

«Il nostro business è impattato molto dall’ambiente IT, che influenza il modo in cui analizziamo i clienti e gestiamo i dati dei vari canali. L’evoluzione del mondo retail, le acquisizioni, l’internazionalizzazione dell’azienda ci hanno spinto a trasformare il nostro approccio in una direzione più “market centric“. Sulla base di ciò, abbiamo deciso di adottare una sola soluzione di planning in grado d’implementare un’analisi cross-market, ma anche di tener conto delle specificità locali dei diversi mercati e delle loro differenti esigenze in termini di strategie di go-to-market. L’obiettivo era trasformare radicalmente il processo decisionale, nell’ottica di agire come un’organizzazione “data-driven”, in cui le prese decisionali sono guidate dai fatti, più che da “feeling”».

Creazione del “core model”: un framework comune per il progetto

Quali sono stati gli step essenziali nel processo d’implementazione?

«Dal punto di vista del progetto, PepsiCo nel 2018 ha sviluppato un template, un “core model”, quindi un framework comune, indirizzato anche a recepire le particolarità dei diversi mercati europei, e a fornire complete funzionalità di reporting.
L’obiettivo, appunto, era implementare una soluzione di financial planning standard in tutti i mercati europei, in grado di armonizzare il processo di pianificazione. Abbiamo cominciato il rollout del core model alla fine del 2019, ed ora stiamo continuando a fare il deployment della soluzione in tutti i mercati dei paesi europei, e, mentre finalizziamo la distribuzione, rivediamo e miglioriamo costantemente, mantenendo sempre lo standard e traendo vantaggio dagli apprendimenti durante la distribuzione».

Avete incontrato particolari criticità durante l’implementazione della soluzione? «Il cambiamento è sempre difficile e abbiamo dovuto porre un accento specifico sul processo di adozione. Avevamo complessivamente due tipi di mercati: quelli che erano già abituati a un sistema e altri che lavoravano in modo più tradizionale / manuale.
Quindi, per il primo gruppo di mercati, quelli già in possesso della soluzione di financial planning integrata, è stato molto più semplice, da un punto di vista di change management, gestire l’adozione, perché è stato molto più immediato per quegli utenti utilizzare il tool e comprenderne la logica.
Nel secondo gruppo di mercati, invece, il processo di gestione del cambiamento, e di adozione dello strumento, è stato molto più complesso».

Nuova piattaforma di planning: i benefici riscontrati

Il risultato fondamentale ottenuto da PepsiCo con l’implementazione e adozione della nuova soluzione di pianificazione finanziaria è stato proprio l’armonizzazione del processo di planning nei differenti mercati, dove ora i membri del team di lavoro sono in grado di operare attraverso un framework comune, e di ragionare su dati, provenienti dai diversi mercati europei, che risultano analizzabili con il medesimo livello di granularità e grado di comprensione.

«Nello strumento siamo riusciti a bilanciare la capacità di fornire le informazioni al senior management con il miglior grado possibile di granularità, senza compromettere le prestazioni di erogazione dei dati e la user experience. Abbiamo migliorato, in qualche misura, il livello di automazione dei processi, mentre la standardizzazione dei benchmark nei diversi paesi è un obiettivo che consideriamo realmente raggiunto», aggiunge de Cardenal. «Un altro beneficio riguarda il fatto che siamo riusciti a ridurre i “lead time”, i tempi di erogazione delle pianificazioni, che all’interno del tool sono eseguite molto più rapidamente».

Qual è l’attuale stato del progetto? «A livello di implementazione, l’obiettivo è arrivare a gestire e coprire con questa soluzione di planning il 90% dei mercati in cui PepsiCo è presente, entro la fine di quest’anno».

State pensando di aggiungere ulteriori funzionalità allo strumento di pianificazione? «Il primo obiettivo del progetto è eseguire il rollout del tool sulla totalità dei mercati. Detto questo, è un prodotto che migliora costantemente».


Vuoi sapere con più precisione in che modo Stratos Analytics è riuscita a guidare PepsiCo in questo viaggio evolutivo e come stiamo proseguendo nell’implementazione di nuove funzionalità? Segui il webinar a questo link e scarica la nostra presentazione.


E per qualunque ulteriore chiarimento, non esitare a contattarci.

stratos srl

Registrata presso l'Uff. del registro delle imprese di Torino


P.IVA | C:F: 02944860010 - REA: 647311
Capitale Sociale versato:  € 46.800

stratos analytics srl

Registrata presso l'Uff. del registro delle imprese di Torino


P.IVA | C:F: 11355940013 - REA: 1206841
Capitale Sociale versato:  € 40.000

Dove siamo

SEDE LEGALE
Corso Vittorio Emanuele II, 107 - 10128 - Torino (TO)
SEDI OPERATIVE
Via Pavia, 9/a 1 - 10098 - Rivoli (TO)
Viale Monza, 347 - 20126 - Milano (MI)